2^ puntata: LA STORIA DI SAN LORENZO COME NON L’AVETE MAI SAPUTA. DALLE ORIGINI ALLE VICENDE ODIERNE

2^ PUNTATA: I PRIMI ANNI 20.

Veduta-di-un-Servizio-urbanI primi anni venti si caratterizzano per le reazioni ai primi atti di squadrismo fascista. San Lorenzo si era configurato ormai definitivamente come quartiere proletario con un indirizzo politico generalizzato di stampo socialista e con una sottile matrice anarchica.

L’ideologia fascista quindi non fa proseliti nel quartiere, viene anzi decisamente avversata; come spesso si sente dire ancora oggi dagli anziani del quartiere i fascisti sono entrati solo dopo la marcia su Roma.

Ma v’è da dire che è dal popolo, prima che dai partiti, che nasce questa netta avversione all’ideologia, quasi fosse un qualcosa di istintivo e personale. Ed anzi è proprio così.

Nascono spontaneamente, non appoggiati dai partiti socialisti, i primi movimenti degli arditi del popolo, i primi oppositori al regime fascista nella fase della sua progressiva formazione.

Gli arditi sono comunisti, socialisti, anarchici, circondati dall’adesione e dalla solidarietà dei ceti popolari. Anzi i partiti socialisti prendono le distanze da queste organizzazioni, proibendo ai propri iscritti di farne parte e infliggono un duro colpo firmando il patto di pacificazione con Mussolini.

Seppur con alterne vicende gli arditi saranno presenti a Roma fino alla marcia su Roma e S. Lorenzo sarà, insieme a Testaccio e Trionfale, dapprima sede organizzativa per gli arditi e più tardi roccaforte della resistenza al fascismo. Anche la sezione socialista di via dei Sardi, dopo una prima fase di distanza, appoggia gli arditi e partecipa in via non ufficiale alle attività, spinta dal fatto che i propri iscritti, incuranti delle indicazioni di partito, se non facevano parte dell’organizzazione degli arditi era accanto a loro. La popolazione tutta era con loro.

Negli arditi c’era anche un’ampia componente di personaggi che vivevano ed operavano nell’illegalità; emerge con chiarezza l’intrecciarsi di legalità e illegalità, di ideale politico e di istintiva ribellione, di tentativi organizzativi e reazioni individuali. Anche per questo le sezioni del quartiere trovarono difficoltà nell’appoggiare il movimento.

E’ in questo quadro sociale che si verificano diversi episodi di reazione e resistenza al fascismo nel quartiere. Episodi che mettono in risalto la compattezza del quartiere attorno agli arditi del popolo: da ogni tetto, da ogni finestra, ogni sorta di oggetti (dalle tegole all’acqua bollente) vengono scagliati sui fascisti; molte case si trasformano in veri e propri arsenali, ai ragazzi del quartiere viene dato ordine di disselciare le strade e portare tutto quello che potevano sulle terrazze e sui tetti, la partecipazione delle donne è incondizionata.

Il quartiere era compatto, l’organizzazione spontanea e la ribellione istintiva, naturale reazione di una comunità messa ai margini, costretta a vivere ai margini della società e della legalità, ostile verso tutto ciò che viene dall’esterno.

E’ solo nel 1942, con la marcia su Roma, che i fascisti entrano nel quartiere. Dalle finestre di San Lorenzo i sovversivi li accolsero col fuoco dei loro fucili, estrema, vana difesa di un mondo che stava per crollare. Le camicie nere risposero all’agguato con l’assalto, e la battaglia durò un’ora: nuovo sangue fascista a consacrare la vittoria …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *